Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

DALLA NATURA AI VOSTRI ANIMALI FORAGGIO A BASE DI ERBA MEDICA

NELLA NOSTRA FILIERA A KM 0  ci prendiamo cura 
1 DELL'AMBIENTE foraggi-italiani it home 004 foraggi-italiani it home 005 effettuiamo la rotazione delle colture in un habitat incontaminato, non usiamo fertilizzanti e prediligiamo le energie rinnovabili
2 DELL'ANIMALE foraggi-italiani it home 004 foraggi-italiani it home 007 in questo ambiente l’animale digerisce meglio, è più in salute e migliora la produzione di latte e carni
3 DEL CONSUMATORE foraggi-italiani it home 004 foraggi-italiani it home 009 di conseguenza anche la salute del consumatore migliora, poiché riesce ad evitare batteri e cibi nocivi
MONTEFELTRO... TERRA INCONTAMINATA MONTEFELTRO FORAGGI
Il foraggio a base di erba medica prodotto da Saltarelli & Migiani proviene in massima parte dalle ridenti colline del Montefeltro, territorio dell’entroterra a cavallo tra le Marche e la Romagna, ove la cultura contadina rimane immutata nel tempo.

TERRITORIO
TERRITORIO & CULTURA

Urbino fu un centro focale del Rinascimento italiano, governato dal 1444 al 1482 dal Duca Federico, uno dei più grandi principi dell'epoca nel panorama italiano: un celebre condottiero e un colto mecenate delle arti.

Egli infatti alternò le campagne militari a una folgorante carriera di statista, commissionando anche la costruzione del Palazzo Ducale e proteggendo i più importanti artisti dell’epoca: da Paolo Uccello a Luca della Robbia, da Leon Battista Alberti a Piero della Francesca, oltre ai numerosi scultori e architetti impegnati nei lavori del suo palazzo.
IT'S BIO

Ci occupiamo da sempre di vendita di foraggio biologico, commercializzato sotto forma di pellet e balle. Il nostro ambiente di coltivazione è un luogo incontaminato, che ci dona ogni giorno una rinnovata passione per quello che facciamo. Nel tempo la nostra attività di produzione è cresciuta e si è ampliata con la vendita di foraggio in giro per il mondo, ma senza rinunciare mai ai valori guida che l’hanno vista nascere ormai più di 60 anni fa.
Credits TITANKA! Spa
Loading...
pageview